Formazione FAD asincrona GRATUITA da COMLAS – 5 ECM

Segnaliamo una interessante iniziativa formativa nazionale FAD asincrono di COMLAS (5 ECM – iscrizione gratuita)

LA MEDICINA LEGALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: DALLE NUOVE FUNZIONI, AGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI, AI BISOGNI DELLA COLLETTIVITA’ – 2° Edizione – Erogazione fino al 31 Maggio 2023

L’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata compilando il modulo disponibile online (disponibile qui) dal 04 Gennaio 2023 fino ad esaurimento posti.

Sul sito istituzionale COMLAS (link) potete trovare tutte le informazioni (link) e il programma (link).

 

APPROVATO L’EQUO COMPENSO, NORMA IN VIGORE DAL 20/05/2022

La L. 49/2023 (Legge sull’equo compenso, consultabile qui), pubblicata sulla G.U. n. 104/2023 e in vigore a partire dal 20/05/2023, presenta diversi aspetti di estremo interesse sindacale ed ordinistico per la nostra categoria.

In particolare, sotto il profilo ordinistico, l’impostazione della legge amplierà molto l’importanza del parere espresso dalle Commissioni di valutazione della congruità delle parcelle.

La FNOMCeO ha già predisposto una diffusione commentata dell’articolato di legge (qui).

In particolare, l’art. 3 comma 6 dispone che nell’impugnazione di una convenzione, contratto, esito di una gara, affidamento,
predisposizione di un elenco di fiduciari o comunque qualsiasi
accordo che preveda un compenso inferiore ai valori determinati ai
sensi del comma 1 dell’Art. 3, il parere di congruità espresso dall’Ordine assume in Tribunale il valore di elemento di prova (“Il tribunale procede alla rideterminazione secondo i parametri previsti dai decreti ministeriali di cui al comma 1 relativi alle attività svolte dal professionista, tenendo conto dell’opera effettivamente prestata e chiedendo, se necessario, al professionista di acquisire dall’ordine o dal collegio a cui è iscritto il parere sulla congruità del compenso o degli onorari, che costituisce elemento di prova sulle caratteristiche, sull’urgenza e sul pregio dell’attività prestata, sull’importanza, sulla natura, sulla difficoltà e sul valore dell’affare, sulle condizioni soggettive del cliente, sui risultati conseguiti, sul numero e sulla complessità delle questioni giuridiche e di fatto trattate”) e all’Art. 7 dispone che, in alternativa alle procedure  “di cui agli articoli 633 e seguenti del codice di procedura civile e di cui all’articolo 14 del decreto legislativo 1° settembre 2011, n. 150“, il parere di congruità emesso dall’Ordine Professionale assume valore di titolo esecutivo (per i compensi e tutte le spese emesse nel rispetto della procedura prevista dalla legge 241/1990) se non opposto dal debitore davanti all’A.G. entro 40 giorni dalla notifica.

Dal 20 maggio p.v., quindi, in caso di difficoltà nella liquidazione delle nostre parcelle (a privati o imprese) abbiamo uno strumento ancora più valido e incisivo mediante l’acquisizione del parere di congruità della parcella presso la Commissione Opinamento Notule dell’ODM di Bologna (triennio 2021-2024; Coord.: Dott. Salvatore Lumia; Membri: Dott.ssa Anna Esquilini, Dott. Andrea Casolino; link al sito istituzionale), presso cui la Commissione Problematiche di Medicina Legale ha proposto un membro Specializzato in Medicina Legale e depositato per via conoscitiva i nostri tariffari sindacali (Tariffario 2023), cui è sempre opportuno parametrare le nostre parcelle, essendo emesso dalla maggiore Organizzazione di riferimento a livello nazionale (come già ricordato anche nella nota Sentenza del Tribunale di Milano del 13/2/2021, Sezione V, Giudice Gravagnola – link a sito SIMLA per la sentenza integrale).

CICLO DI INCONTRI AFMEL 2023 – Evento del 5 maggio 2023

Preg.mi Soci e Partecipanti,

ringraziando tutti per l’adesione al nostro evento, ricordiamo di seguito le istruzioni per accedere alla piattaforma per la compilazione del Questionario ECM On Line, che sarà attivo sino al 10/05/2023, già fornite dall’incaricata del Provider a fine evento.

Sito WEB: ecm.planning.it

Codice EVENTO: 3N8NDT

Scadenza: 10/05/2023

Per ogni chiarimento o per richieste dell’attestato di partecipazione potete rivolgervi alla mail dell’Associazione (afmelbologna@gmail.com) o, unicamente per l’assistenza tecnica direttamente OCM Online, a quella fornita dal Provider  (ECMonline@planning.it).

CICLO DI INCONTRI AFMEL 2023 – Evento del 5 maggio 2023

Gentilissimi Soci,

il Consiglio Direttivo è lieto di segnalarvi con entusiasmo il secondo evento del Ciclo di incontri AFMEL 2023, previsto per il giorno 5 maggio 2023, a partire dalle ore 14.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto di Medicina Legale di Bologna, in Via Irnerio 49, dal titolo:

Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) in ortopedia: aspetti di responsabilità professionale e di responsabilità della struttura.

Il ringraziamento di tutto il Consiglio Direttivo per il loro contributi formativo all’evento va ai Relatori, che possiamo certamente annoverare fra i massimi esperti dell’argomento.

Le infezioni in ortopedia e in particolare nella chirurgia protesica e nell’era delle resistenze antibiotiche sono una problematica attuale e critica nella migliore gestione del Paziente tra necessità di cura e difficoltà organizzative. Il convegno affronta le problematiche cliniche, terapeutiche, professionali, aziendali e medico-legali nella gestione di questo delicato aspetto della pratica chirurgica ortopedica.

L’iscrizione al Convegno è obbligatoria – 4 ECM

Sono disponibili 90 posti in presenza, fino ad esaurimento.

Viste le diverse richieste pervenute, la partecipazione da remoto come uditori tramite webinar è stata estesa a tutti gli iscritti che ne faranno richiesta (NO ECM).

L’occasione ci è gradita per segnalarvi la possibilità di procedere all’iscrizione AFMEL 2023  consultando la pagina dedicata del sito  per le modalità di iscrizione (Diventa Socio).

La partecipazione all’evento è gratuita per i Soci in regola con le quote 2023. Chi volesse rinnovare o associarsi, può trovare tutte le informazioni sul sito AFMEL (www.afmel.it/diventa-socio/).

Per gli altri Partecipanti è previsto un contributo di 50 €.
Al termine dell’evento l’Associazione organizza un momento conviviale con un piccolo rinfresco. Chiediamo cortese-mente di indicare al momento dell’iscrizione la vostra eventuale partecipazione, per aiutarci ad organizzare meglio l’evento.

Di seguito vi proponiamo  il programma definitivo dell’evento (che potete stampare cliccando sull’immagine per scaricare il PDF della versione ripiegabile estesa o QUI per il solo programma sintetico).

Approfittiamo per ricordavi anche che il prossimo incontro è è stato spostato per ragioni organizzative al 14 giugno 2023, ad ore 18.30 (SAVE THE DATE!!)

ALTRI CONVEGNI – Convegno AIDA 11 maggio 2023

Segnaliamo l’evento organizzato da AIDA Emilia Romagna per il giorno 11 maggio 2023 a partire dalle ore 14.30 presso presso l’Unipol Auditorium Enea Mazzoli, Via Stalingrado 37 – Bologna, dal titolo “LA LIQUIDAZIONE DEL DANNO PER MACRO-LESIONI:
I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA GIURISPRUDENZA“, cui parteciperà anche il nostro Socio e Consigliere Dott. Luigi Mastroroberto.

Per info, registrazione e accreditamento in sede (posti limitati): info@aidaemiliaromagna.it.

CICLO DI INCONTRI AFMEL 2023 – 5 MAGGIO 2023

Gentilissimi Soci,

il Consiglio Direttivo è lieto di segnalarvi con entusiasmo il secondo evento del Ciclo di incontri AFMEL 2023, previsto per il giorno 5 maggio 2023, a partire dalle ore 14.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto di Medicina Legale di Bologna, in Via Irnerio 49, dal titolo:

Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) in ortopedia: aspetti di responsabilità professionale e di responsabilità della struttura.

Il ringraziamento di tutto il Consiglio Direttivo per il loro contributi formativo all’evento va ai Relatori, che possiamo certamente annoverare fra i massimi esperti dell’argomento.

Le infezioni in ortopedia e in particolare nella chirurgia protesica e nell’era delle resistenze antibiotiche sono una problematica attuale e critica nella migliore gestione del Paziente tra necessità di cura e difficoltà organizzati-ve. Il convegno affronta le problematiche cliniche, terapeutiche, professionali, aziendali e medico-legali nella gestione di questo delicato aspetto della pratica chirurgica ortopedica.

L’iscrizione al Convegno è obbligatoria – ECM richiesti

Sono disponibili 90 posti, fino ad esaurimento

È possibile iscriversi fino al 30/04/2023 sul sito AFMEL (link).

La partecipazione all’evento è gratuita per i Soci in regola con le quote 2023. Chi volesse rinnovare o associarsi, può trovare tutte le informazioni sul sito AFMEL (www.afmel.it/diventa-socio/).

Per gli altri Partecipanti è previsto un contributo di 50 €.
Al termine dell’evento l’Associazione or-ganizza un momento conviviale con un piccolo rinfresco. Chiediamo cortese-mente di indicare al momento dell’iscri-zione la vostra eventuale partecipazione, per aiutarci ad orga-nizzare meglio l’evento.

L’occasione ci è gradita per segnalarvi la possibilità di procedere all’iscrizione AFMEL 2023  consultando la pagina dedicata del sito  per le modalità di iscrizione (Diventa Socio).

Di seguito vi proponiamo  il programma definitivo dell’evento (che potete stampare cliccando sull’immagine per scaricare il PDF della versione ripiegabile estesa o QUI per il solo programma sintetico).

Approfittiamo per ricordavi anche che il prossimo incontro è in programma per il giorno 31 maggio 2023, ad ore 18.30 (SAVE THE DATE!!)

In ricordo del Prof. Alberto Cicognani

Con grande dolore comunichiamo ai Soci la perdita del nostro caro Prof. Alberto Cicognani, Maestro della Medicina Legale e di molti di noi che si sono formati all’Istituto di Medicina Legale di Bologna.

Ricordiamo con commozione la Sua umanità e la Sua innata dote di straordinario comunicatore con la quale ha saputo trasmetterci la Sua passione per la Medicina Legale, alla quale ha dedicato tutti i suoi anni di straordinario insegnamento.

Per chi volesse rappresentare vicinanza alla famiglia e portare un ultimo saluto al Professore,  la camera ardente verrà allestita domeni 29/03/2023 dalle ore 14.00 alle ore 15.30 presso presso Villa Ranuzzi (Via Caduti di Casteldebole, 14-12, Bologna), mentre i funerali si svolgeranno sempre domani alle 16.00 presso la Chiesa della Certosa di Bologna (Chiesa di San Girolamo).

CICLO DI INCONTRI AFMEL 2023 – 8 MARZO 2023

Gentilissimi Soci,

il Consiglio Direttivo nella seduta del 1° febbraio 2023 ha definito gli obbiettivi dell’attività formativa per l’anno 2023.

A breve sarà disponibile sul sito AFMEL il calendario completo degli incontri.

Nel frattempo siamo lieti di segnalare il primo evento del Ciclo di incontri AFMEL 2023 previsto per il giorno 8 marzo 2023, a partire dalle ore 18.30, dal titolo: La valutazione dell’idoneità lavorativa.

Il ringraziamento di tutto il Consiglio Direttivo va ai Relatori che hanno aderito all’evento.

Sarà un incontro per i Soci organizzato in presenza nell’Aula Magna della sede storica dell’Istituto di Medicina Legale di Via Irnerio n. 49, per la disponibilità della quale ringraziamo come sempre l’ospitalità del DIMEC.

L’occasione ci è gradita per lanciare la Campagna per le iscrizioni AFMEL 2023  invitando i Soci e i nuovi Iscritti a consultare la pagina dedicata del sito  per le modalità di iscrizione (Diventa Socio).

Di seguito vi proponiamo  il programma definitivo dell’evento (cliccare sull’immagine per scaricare il PDF).

In ricordo del Dott. Daniele Righi

Nella giornata di ieri, 22 dicembre 2022, si è spento il Dott. Daniele Righi, nostro comune amico e da sempre Socio e sostenitore dell’Associazione.

Per chi vorrà rappresentare vicinanza alla famiglia, portare un ultimo saluto e condividere con noi qualche ricordo del Grande Daniele da una vita trascorsa fra rapporti amicali e professionali,  la camera ardente verrà allestita  dalle ore 14.00 alle ore 15.00 presso l’Ospedale Bellaria in Via Altura a Bologna.

Gli amici dell’Associazione Felsinea di Medicina Legale si stringono alla famiglia nel dolore e nel cordoglio per la perdita del Dott. DANIELE RIGHI, che lascia in tutti noi un senso di vuoto incolmabile pari alla grandezza della persona che abbiamo perso. Un uomo e un amico sincero, un commensale e un anfitrione che non aveva rivali, una mente brillante, acuta e ironica, un Collega di rara competenza mai avaro di consigli e sempre pronto a condividere con passione la sua conoscenza. Una persona amabile che tutta la nostra comunità medico-legale (bolognese e non solo) ha avuto il privilegio di conoscere e stimare nei lunghi anni della sua professione.

Ciao Daniele, sei sempre stato un grande, ma il vuoto che lasci è più grande di te

Auguri di BUONE FESTE da AFMEL

Il Consiglio Direttivo, al lavoro per la programmazione dell’attività associativa del 2023, augura a tutti i Soci e ai nostri sostenitori un augurio di buone feste e di felice anno nuovo!